![Caricamento Eventi](https://www.siedas.it/new/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
Aprile 2017
Workshop sul diritto d’autore
Workshop sul diritto d'autore di Claudia Barcellona, Responsabile dell’Ufficio Affari generali SIEDAS, sesto incontro all'interno del ciclo "Il meraviglioso potere" (15 lezioni, dal 22 marzo al 22 maggio 2017), organizzato dal Teatro dell'Accademia – Centro di Formazione per le Arti e le Professioni del Teatro, Cinema e Televisione – di Catania.
Ulteriori informazioni »Il Bif&st ha presentato il film “Io sto con la sposa” (2014) di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry
Il Bif&st ha presentato il film “Io sto con la sposa” (2014) di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry. Prima della proiezione sono intervenuti a sottolineare le ragioni della mobilitazione nazionale per la liberazione di Gabriele Del Grande l’assessore alla Cultura del Comune di Bari Silvio Maselli e l’avvocato Tiziana Carpinteri, Responsabile dell’Ufficio relazioni istituzionali SIEDAS.
Ulteriori informazioni »Maggio 2017
Giornata di studio “Note di legalità. Musica, copyright e biblioteche”
Giornata di studio “Note di legalità. Musica, copyright e biblioteche” Il convegno è organizzato da IAML Italia (Associazione Italiana Biblioteche, Archivi e Centri di documentazione musicale) in collaborazione con SIEDAS e AIB (Associazione Italiana Biblioteche), con il contributo della Regione Campania e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Relazioni: Fabio Dell’Aversana, Avvocato, professore di Diritto e Legislazione dello Spettacolo, Presidente SIEDAS; Rosa Maiello, Direttore della Biblioteca Centrale di Ateneo dell’Università degli Studi di…
Ulteriori informazioni »Conferimento dell’emeritato SIEDAS a Massimo Bray
Conferimento dell'emeritato SIEDAS a Massimo Bray L'ex Ministro della Cultura Massimo Bray, attualmente Direttore generale della Fondazione Treccani, in occasione della cerimonia di conferimento dell’emeritato SIEDAS, ha tenuto una lectio magistralis sulla tutela, il recupero e la valorizzazione del patrimonio artistico e delle eccellenze del territorio locale e nazionale. L'evento, organizzato da SIEDAS, gode del patrocinio del Comune di Aversa, del Dipartimento di Architettura dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, del Comitato Giovani UNESCO, dell'Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua…
Ulteriori informazioni »Convegno “Le libertà economiche in Internet. L’Avvocato e la Web Economy”
Convegno "Le libertà economiche in Internet. L’Avvocato e la Web Economy" Interventi: Avv. Raffaele Riccardi Fondazione Avvocatura Pontina “M. Pierro” Presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio statale di musica (O.Respighi) - LATINA Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana Professore di Diritto dell'economia presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Giurisprudenza, Presidente SIEDAS L’evento è organizzato da SIEDAS in collaborazione con la Fondazione dell’Avvocatura Pontina “M. Pierro” - Fondazione dell’Ordine degli Avvocati di Latina.
Ulteriori informazioni »Giugno 2017
Convegno “Prospettive per l’Alta Formazione Artistica e Musicale”
Convegno “Prospettive per l’Alta Formazione Artistica e Musicale” Il Presidente SIEDAS Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana è intervenuto presentando una relazione sul tema del contratto di lavoro dei docenti AFAM. L'evento è organizzato dal Prof. Renato Principe nell'ambito delle attività della Conferenza dei docenti dei Conservatori di musica italiani.
Ulteriori informazioni »Convegno “I profili giuridici del lavoro nel mondo dello spettacolo”
Saluti: Dott. Luca Cipriano - Presidente Conservatorio “Domenico Cimarosa”di Avellino; M° Carmine Santaniello - Direttore Conservatorio “Domenico Cimarosa”di Avellino; Avv. Fabio Benigni - Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino; Avv. Walter Mauriello - Coordinatore Regione Campania AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati Introduce e modera: Avv. Sara Zuccarino - Presidente AIGA sez. di Avellino, Assegnista presso l’Università Politecnica delle Marche Relatori: Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana - Presidente SIEDAS, Professore di diritto e legislazione dello spettacolo “Diritto e arti: quali…
Ulteriori informazioni »Agosto 2017
StazionARTE
SIEDAS ha collaborato all’organizzazione delle due giornate di incontri culturali, laboratori e rappresentazioni teatrali, eventi musicali ed enogastronomia “StazionARTE” insieme a SudS (Stazioni Unite del Simeto), Donne di Fuora, Teatro Cantiere e ViviSimeto. In particolare, il 9 agosto alle ore 18:30, il Responsabile degli Affari Generali SIEDAS, Avv. Claudia Barcellona, ha svolto il ruolo di moderatore del convegno “Rigenerare il territorio attraverso l’arte cinematografica”. Interventi: Dott. Giacomo R. Bartocci, filmaker e produttore esecutivo di Manufactory Productions Dott. Roberto Pagano, Social…
Ulteriori informazioni »Settembre 2017
II Assemblea Nazionale SIEDAS
II Assemblea Nazionale SIEDAS Segreteria scientifica: Fabio Dell’Aversana Segreteria organizzativa: Caterina Barontini Ufficio comunicazione: Felice Andreozzi Ufficio stampa: Francesca Salvato Prima giornata - sabato 9 settembre 2017 Seconda giornata - domenica 10 settembre 2017
Ulteriori informazioni »Call for papers Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo Fascicolo 2/2017
Introduzione La Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo (SIEDAS) indice una call for papers per selezionare saggi e contributi scientifici da destinare al secondo fascicolo della Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo , la cui pubblicazione è prevista per il mese di dicembre 2017. SIEDAS, associazione senza scopo di lucro, ha come principale obiettivo incentivare gli studi e le ricerche aventi una connotazione scientifica nel campo del diritto delle arti e dello spettacolo. In…
Ulteriori informazioni »Bari Brasil Film Festival
Bari Brasil Film Festival - Proiezione in anteprima internazionale del corto "Il seme rock nell'Islam Latino" (Brasile, 2017, 20’, v.o. Sott. It.) scritto e diretto da Gianni Torres Introduzione dell'Avv. Tiziana Carpinteri, Responsabile dell'Ufficio relazioni istituzionali di SIEDAS. Presente il regista in sala. L'evento rientra nell'ambito della programmazione del Bari Brasil Film Festival che gode del patrocinio di SIEDAS.
Ulteriori informazioni »Calabria Jazz Meeting – IV Edizione
Calabria Jazz Meeting - IV Edizione Stand, incontri, seminari, concerti, jam session L’evento, patrocinato da SIEDAS e incluso nel Peperoncino Jazz Festival, ha previsto al suo interno un convegno per il giorno 30 settembre alle ore 18, dal titolo: “Autori e improvvisatori Jazz: quali (specifiche) tutele?” Saluti: Fabio Angilica, Assessore alla Cultura del Comune di Cetraro Interventi: Roberto Musolino, Delegato ACEP Alessandro Angrisano, Presidente ACEP Francesco Fiore, Coordinatore SIEDAS Calabria Isabella Menale, Vicepresidente SIEDAS Fabio Dell'Aversana, Presidente SIEDAS
Ulteriori informazioni »Ottobre 2017
INNOVATION TALK. Sviluppo sostenibile e partecipazione dei territori: giovani, cutura e innovazione in Campania
L'evento, a cura del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l'UNESCO Regione Campania, è organizzato in occasione dei 20 anni della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il dibattito sarà moderato da Giusy Sica, Referente Fundraising del Comitato UNESCO Giovani Campania e Responsabile dell'Ufficio Formazione e Ricerca SIEDAS, e vedrà la partecipazione di Fabio Dell'Aversana, Presidente SIEDAS.
Ulteriori informazioni »Novembre 2017
Concerto – La musica ambient e l’anima ambientale
Concerto - La musica ambient e l’anima ambientale in occasione dell’inaugurazione dell’a.a. 2017/2018 dell’Università della Terza Età di Livorno L’evento, organizzato dall’Università della Terza Età di Livorno in collaborazione con l’ISSM “Pietro Mascagni” e con il patrocinio di SIEDAS, ha visto gli interventi musicali della pianista Caterina Barontini, Segretario Generale SIEDAS, e del pianista e compositore Andrea Balzani, Socio ordinario SIEDAS, introdotti da una relazione di Albarosa Lenzi, docente del Laboratorio di Guida all’ascolto dell’Università della Terza Età.
Ulteriori informazioni »PRODUZIONE E CIRCUITAZIONE ARTISTICA E CULTURALE
Sabato 18 novembre, dalle ore 16 alle 18, si svolgerà in Catania, presso il Piccolo Teatro Paladino, a cura dell'APS MUSE e SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e Spettacolo, un incontro sulla “PRODUZIONE E CIRCUITAZIONE ARTISTICA E CULTURALE. Dall'ideazione al reperimento fondi per la realizzazione”. A seguito della trasformazione radicale subita negli ultimi anni dal mercato dello spettacolo e delle arti, una nuova logica, capace di adattarsi ad elevati standard imprenditoriali, è richiesta nella gestione della…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2017
Gennaio 2018
I concerConcerto Bicentenario FEDELE FENAROLIti del parco
Concerto Bicentenario FEDELE FENAROLI
Ulteriori informazioni »Marzo 2018
Note di legalità: muscia e diritto d’autore
Incontro con Fabio Dell’Aversana, presidente SIEDAS Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo
Ulteriori informazioni »Aprile 2018
Call for papers – Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo Fascicolo 1/2018
Call for papers per selezionare saggi e contributi scientifici da destinare al terzo fascicolo della Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo, la cui pubblicazione è prevista per il mese di giugno 2018. La presente call for papers è rivolta a tutti gli studiosi che vogliano presentare un proprio lavoro inedito incentrato sulle tematiche de qua. Ogni proposta di saggio – che non dovrà superare i 70.000 caratteri, note incluse, e che dovrà essere corredata da un breve abstract, in italiano e in inglese – verrà…
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
Luglio 2018
Ottobre 2018
III Assemblea Nazionale SIEDAS
COMUNICATO STAMPA III Assemblea Nazionale SIEDAS Roma, 12-13-14 Ottobre 2018 Musei Capitolini, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Circolo degli Ufficiali delle Forze Armate di Italia, Residenza di Ripetta Roma, 4 ottobre 2018 - Dopo Napoli e Livorno, SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) ha scelto Roma come sede della III Assemblea Nazionale che si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 ottobre. Il prestigioso evento ha ottenuto il marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
IV Assemblea Nazionale SIEDAS
Milano, 11-12-13 Ottobre 2019 Milano – Nomi illustri e luoghi prestigiosi per la IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre a Milano presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. Anche in questa occasione il programma si preannuncia denso di appuntamenti e si fregia della presenza di esponenti che operano nei vari settori dell’industria culturale. I lavori assembleari prenderanno il via…
Ulteriori informazioni »PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA IN MEMORA DI Giovanni Talà
PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA IN MEMORIA DI GIOVANNA TALÀ: Premio assegnato a "COMTEATRO" per la foto: "a furia di dondolare il rischio è di volare"
Ulteriori informazioni »Gennaio 2020
PREMIO INTERNAZIONALE SIEDAS in memoria di Silvia Terebinto
PREMIO INTERNAZIONALE SIEDAS Sezione Storia dell’arte in memoria di Silvia Terebinto L’Associazione SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo), in collaborazione con la Famiglia Terebinto, indice il “Premio Internazionale SIEDAS – Sezione Storia dell’arte in memoria di Silvia Terebinto”, con lo scopo di ricordare una Socia prematuramente scomparsa che con grande passione e competenza si è dedicata a studi e ricerche in ambito storico-artistico. ART.2 La partecipazione al Premio è riservata ai dottori magistrali ed ai…
Ulteriori informazioni »